Progetto Psicomotricità Plesso Pontesano – SAN PRISCO

Anno scolastico 2024/2025

Progetto extracurriculare destinato agli alunni della Scuola dell'Infanzia di tre /quattro anni, curato da un esperto esterno e da due docenti interno tutor.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 19 Maggio 2025 al 20 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Progetto extracurriculare destinato agli alunni della Scuola dell’Infanzia di tre /quattro anni, curato da un esperto esterno e  da due docenti interni tutor. : FIORI SERENELLA – PALMIERO MARIA.

La pratica psicomotoria di tipo relazionale rappresenta uno strumento educativo globale che favorisce lo sviluppo affettivo, relazionale e cognitivo del bambino attraverso l’espressività corporea. La psicomotricità rappresenta insomma un utile strumento di promozione alla salute, intesa quale processo costruttivo che attivi i bisogni e le risorse degli individui. Il bambino cresce prima attraverso le sensazioni del suo corpo in relazione con l’altro, poi attraverso l’azione e successivamente con il gioco.

Obiettivi

- Prendere coscienza del proprio corpo.

- Sviluppare le posture e gli schemi motori di base.

-Localizzare e collocare se stesso, oggetti e persone in situazioni spaziali, eseguire semplici percorsi ed organizzare spazi sulle indicazioni verbali e/o non verbali.

- Saper rispettare le regole, i tempi e gli spazi;

- Favorire una maggior capacità di concentrazione in riferimento ad una consegna data;

-Facilitare nel bambino, attraverso il “far finta di..” la presa di coscienza delle proprie capacità e limiti, per consolidare una positiva immagine di sé;

Partecipanti

Alunni scuola dell'Infanzia TRE/QUATTRO ANNI